• Storia »\\
    • La Famiglia Guicciardini\\
    • I Guicciardini e il Castello di Poppiano: una lunga tradizione\\
  • Le Tenute »\\
    • Dove Siamo\\
    • Castello Di Poppiano »\\
      • Benvenuti al Castello di Poppiano\\
      • Storia della Fattoria\\
      • Vigneti e Vino »\\
        • I Vigneti\\
        • La Cantina\\
        • La Vinsantaia\\
      • Uliveti ed olio »\\
        • Le Olivete\\
        • Il Frantoio del Castello di Poppiano\\
        • Il Podere La Costa e il Laudemio\\
      • Come Raggiungere Poppiano\\
    • Massi di Mandorlaia »\\
      • Benvenuti a Massi di Mandorlaia\\
      • Il Sogno Maremmano\\
      • Il sogno si realizza: lo sviluppo\\
      • I Vigneti\\
      • La Cantina\\
      • Come raggiungere Massi di Mandorlaia\\
    • Belvedere Campòli »\\
      • Il Nuovo Gioiello\\
  • Prodotti »\\
    • Castello di Poppiano\\
    • Massi di Mandorlaia\\
    • Belvedere Campòli\\
  • Tours and Tasting »\\
    • Wine Tours\\
    • Info e prenotazioni\\
    • Wine Shop\\
  • Stampa »\\
    • News\\
    • Gallerie Fotografiche\\
    • Riconoscimenti\\
    • Downloads\\
  • Organizzazione e Contatti »\\
    • Organizzazione\\
    • Contatto\\
    • Privacy\\
  • ItalianoItaliano\\
    • EnglishEnglish
    • 简体中文简体中文
    • FrançaisFrançais
    • DeutschDeutsch
    • 日本語日本語
    • РусскийРусский
    • EspañolEspañol

C ome altri agricoltori Toscani di famglie antiche mi trovo ogni giorno a conciliare tradizioni secolari con l’evolversi dei tempi.
Credo che l’ amore alla terra, ai vigneti, agli oliveti, tramandato da tante generazioni sia divenuto parte del mio patrimonio genetico.
L’ eredità del CASTELLO DI POPPIANO nel Chianti Colli Fiorentini, rappresenta per me il retaggio della Famiglia Guicciardini dall’ XI secolo, mentre MASSI DI MANDORLAIA nel Morellino di Scansano in Maremma è una realtà nuova voluta e creata.
Ad entrambe queste fattorie mia moglie Anna Maria (Titti) ed io abbiamo dedicato  molto di noi stessi e ci auguriamo che il nostro entusiasmo e il nostro lavoro si riflettano nei nostri prodotti. A Bernardo , mio nipote e figlio adottivo, auguro di continuare questa via con la stessa passione, e dopo di lui a suo figlio Paolino.  Vi invitiamo cordialmente a ripercorrere con noi la nostra storia visitando questa presentazione, ed a conoscere piu’ da vicino la nostra realtà fatta di persone, terreni, vini ed olio di oliva.

© 2014 CONTE GUICCIARDINI di Ferdinando Guicciardini – Via Fezzana 45 /49 – Montespertoli (Firenze)
Tel: +39-055-82315 / +39-055-82335 / +055-82373 – Fax: +39-055-82368
C.C.I.A.A. Firenze n. 241672 – Cod. Fisc. GCCFDN37B06D612W – Part. Iva 00643220486 – Cod ISO IT 00633220486
Email: info@conteguicciardini.it – Pec: pec@pec.conteguicciardini.it – PRIVACY
Webdesign by Winetrade.it

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina dellaPrivacy.
Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'.
In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi